Massimiliano Panarari, il venerdì di Repubblica 4/2/2011, 4 febbraio 2011
NUMERI
Carla Bazzanella, che ha scritto Numeri per parlare (Laterza), un saggio sui modi di dire e le espressioni che contengono numeri. «A volte, per esempio, per indicare una grandezza esagerata noi usiamo 100 – “l’ho ripetuto cento volte” – mentre i danesi usano il numerale 117 e i francesi 36. [...] Oppure pensiamo al 5, associato a condizioni psicologiche opposte: “avere i 5 minuti” in italiano indica rabbia, “give me 5” (“batti un cinque”) in inglese serve a dimostrare invece solidarietà e amicizia» (Massimiliano Panarari, il venerdì di Repubblica 4/2).