Beda Romano, Il Sole 24 Ore 6/2/2011, 6 febbraio 2011
GERMANIA, LA VIA TEDESCA PER FRENARE IL DEBITO
[...] Con una votazione di due terzi del parlamento, la costituzione tedesca è stata emandata nel giugno 2009. La nuova norma - che già oggi sta imponendo alle autorità pubbliche di rivedere drasticamente la loro spesa - vuole che dal 2016 in poi il deficit del governo non superi lo 0,35% del Prodotto interno lordo. Entro il 2020 le 16 regioni delò paese devono avere i conti statali in pareggio. Eccezioni sono permesse in caso di catastrofe naturale o di grave recessione [...].