Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 07 Lunedì calendario

Hashemi Faezeh

• Iran 1962. Giornalista. Figlia dell’ex presidente iraniano Hashemi Rafsanjani, una delle attiviste di spicco che a Teheran lottano per i diritti delle donne, ex parlamentare e segretaria del comitato olimpico femminile, nel giugno 2009 fu arrestata insieme a quattro membri della famiglia per aver partecipato a una manifestazione repressa con ferocia dal regime • «[...] è stata deputata e attivista per l’emancipazione femminile soprattutto nello sport, non aveva mai nascosto la sua adesione alla campagna di Moussavi, come il fratello Mehdi, che nell’università Azad, fondata dal padre, aveva creato un istituto di sondaggi, chiedendo tra l´altro a tutti coloro che votavano Moussavi di mandare un sms in modo da poter contare autonomamente i voti. Ma nel giorno delle elezioni le comunicazione via sms erano state messe fuori funzione, e molti nell’entourage di Rafsanjani avevano visto in questo la conferma dei loro timori. “Ho un brutto presentimento”, aveva detto Faezeh Rafsanjani in un’intervista. In queste elezioni, si erano resi conto, non era in gioco solo la contesa tra Ahmadinejad e Moussavi ma qualcosa di più profondo e radicale [...]» (Vanna Vannuccini, “la Repubblica” 22/6/2009).