Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 01 Martedì calendario

Giovanni Allevi al Teatro Gobetti di Torino ha aperto le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia dirigendo l’orchestra nell’Inno di Mameli

Giovanni Allevi al Teatro Gobetti di Torino ha aperto le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia dirigendo l’orchestra nell’Inno di Mameli. Aveva detto: «L’Inno per me è come il Natale, fa parte della mia identità genetica e mi piace perché è pieno di slancio entusiastico». Gian Luigi Zampieri, direttore d’orchestra e docente al conservatorio di musica “L. Refice” di Frosinone, ha lanciato una petizione online: «Allevi è la peggior espressione del progetto di mediocrizzare il concetto di musica colta, un falso modello per i giovani che studiano musica dentro e fuori dai Conservatori, un ostacolo abnorme per chi opera, insegna, agisce nelle istituzioni musicali con serietà, preparazione e cultura».