La Stampa 6/2/2011, 6 febbraio 2011
Cala il consumo di pesce sulle tavole degli italiani. Nel 2010 il calo è del 6 per cento e riguarda pesce fresco, congelato e surgelato
Cala il consumo di pesce sulle tavole degli italiani. Nel 2010 il calo è del 6 per cento e riguarda pesce fresco, congelato e surgelato. La maggior riduzione però la registra il pesce azzurro con -13%. *** In Italia, nell’ultimo anno, il consumo del vino è calato del 3% mentre l’export è aumentato del 10. A comprare di più sono gli Stati Uniti (il 33% dei loro vini sono italiani), Russia e Cina. Produciamo 45 milioni di ettolitri l’anno per un fatturato totale di 13 miliardi di euro. *** In quindici anni il consumo di vino pro capite è sceso del 20%: nel 1995 era di 55 litri a testa mentre nel 2009 è sceso a 43. *** Il consumo del formaggio è stabile (23 chili pro capite), mentre quello del latte alimentare è sceso del 3% rispetto al 2009 e il 60% di questo consumo è dovuto al latte UHT (quello a lunga conservazione)