Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 04 Venerdì calendario

Da che pulpito la predica sul corpo delle donne Insopportabile questa ennesima trovata di Repubblica contro Berlusconi, di voler agitare il machismo del premier

Da che pulpito la predica sul corpo delle donne Insopportabile questa ennesima trovata di Repubblica contro Berlusconi, di voler agitare il machismo del premier. Basterebbe fare un salto negli archivi del Gruppo L’Espresso, cui il quotidiano appartiene, per capire perché non sia il caso di far battaglie sul tema del ‘corpo delle donne’. Negli anni 70, poco più che bambino, correvo nella biblioteca di quartiere a sfogliare L’Espresso (e Panorama) perché pieni di tette e culi, sovente in copertina, unici luoghi insieme alla allora titina Tele Capodistria dove si potevano ammirare nudi femminili.Anzi fra Segrate e Via Po, la lotta all’ultima copia spesso consisteva nello sbattere - editorialmente parlando - la gnocca in copertina. Carlo Lorenzini Firenze Vedendolo al Tg1, consiglierei uno zabaione L’altra sera al Tg1 un notorio libertino ha parlato di rivoluzione liberale. Niente di strano. Tra il pulpito e la predica ci sono di queste coincidenze fin dai tempi della rivoluzione francese. Ma il signore dell’altra sera, ci avrà fatto caso anche lei, aveva l’aria un po’ stremata, come se negli ultimi giorni avesse dormito male. Non c’è dubbio che l’economia abbia bisogno di una grande scossa, come l’anziano signore ha saggiamente sostenuto. A lui, più in piccolo, consiglierei uno zabaione. Vladimiro Mezzofanti Milano