ItaliaOggi 4/2/2011, 4 febbraio 2011
Nell’agosto del 1933, Guglielmo Marconi, nelle acque tirreniche, lanciò con successo, dal suo panfilo Elettra, i primi segnali in onde corte, aprendo così una nuova era per l’umanità
Nell’agosto del 1933, Guglielmo Marconi, nelle acque tirreniche, lanciò con successo, dal suo panfilo Elettra, i primi segnali in onde corte, aprendo così una nuova era per l’umanità. Bene, se lo facesse adesso, finirebbe sotto processo per violazione di tutta un serie di norme e di procedure che gli impedirebbero, decisamente, di giungere a quella sua scoperta sensazionale. Questo per dirvi che, se non hai sussidi, devi almeno avere la libertà. E siccome oggi è difficile avere sussidi, dobbiamo ammettere che un tasso di libertà così basso è inaccettabile. Sono, queste, le parole del ministro dell’economia, Giulio Tremonti. Diventeranno mai una politica?