Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 04 Venerdì calendario

Nell’agosto del 1933, Guglielmo Marconi, nelle acque tirreniche, lanciò con successo, dal suo panfilo Elettra, i primi segnali in onde corte, aprendo così una nuova era per l’umanità

Nell’agosto del 1933, Guglielmo Marconi, nelle acque tirreniche, lanciò con successo, dal suo panfilo Elettra, i primi segnali in onde corte, aprendo così una nuova era per l’umanità. Bene, se lo facesse adesso, finirebbe sotto processo per violazione di tutta un serie di norme e di procedure che gli impedirebbero, decisamente, di giungere a quella sua scoperta sensazionale. Questo per dirvi che, se non hai sussidi, devi almeno avere la libertà. E siccome oggi è difficile avere sussidi, dobbiamo ammettere che un tasso di libertà così basso è inaccettabile. Sono, queste, le parole del ministro dell’economia, Giulio Tremonti. Diventeranno mai una politica?