Gisella Desiderato, Novella 2000, n. 5, 03/02/2011, pp. 32-33, 3 febbraio 2011
Checco Zalone (Luca Medici). A Capurso, a ridosso di Bari, Checco cresce in una bella casa, nutrito dalla mamma gourmet, che quando lo vuol fare felice gli fa la tiella di patate, riso e cozze
Checco Zalone (Luca Medici). A Capurso, a ridosso di Bari, Checco cresce in una bella casa, nutrito dalla mamma gourmet, che quando lo vuol fare felice gli fa la tiella di patate, riso e cozze. Lei si chiama Tonia e fa l’impiegata a scuola; il padre Sandro, ed è rappresentante farmaceutico. *** A 5 anni, le imitazioni di Dalla e Celentano sono i suoi pezzi forti. Ma non risparmia compaesani, insegnanti, e fa una grande performance il giorno della prima comunione facendo il verso a Don Franco. *** Nel 2004 si laurea con 106 in Giurisprudenza. Il desiderio dei genitori, con un figliolo tanto intelligente, è che diventi avvocato, magistrato o, in alternativa, sulle orme di zia Rachele, vicequestore. Lui non è molto convinto… *** Fortunatamente papà, desideri professionali per il figlio a parte, ha anche il suo lato artistico. Suona con una band nei locali della provincia di Bari con Luca sempre appresso. Che però si ostinava con le sue canzoni-parodia dai testi volgari ma comicissimi. È così che diventa “cozzolone” (per la verità, in barese, si dice “corrarone”), che significa “cafone”. *** Inizia a comporre canzoni nel genere cafone, si presenta a Telenorba… Dopo un po’ è già sul set di Fuori controllo, dove debutta con l’ormai leggendaria imitazione di Nichi Vendola. Poi Telenorba non gli rinnova il contratto e prova con un provino a Zelig lab. Parte alla conquista dell’Italia. *** Che bella giornata. Anzi, proprio magnifica, per lui, che così ha intitolato il suo secondo film dopo Cado dalle nubi. Film che è diventato il più visto della storia del cinema italiano con quasi 32 milioni di euro di incassi dopo soli 11 giorni nelle sale. Ha superato così il record di Roberto Benigni con La vita è bella, del 1997. Checco si è umilmente scusato: «Chiedo scusa al maestro Benigni. Ma solo quando a Hollywood si rincoglioniranno e mi daranno tre Oscar si potrà dire che l’ho superato». *** È fidanzato da cinque anni con Mariangela Eboli, cantante di piano bar che l’ha incantato con la sua voce. La prima volta che l’ha sentita, alla fine dello spettacolo ha preso coraggio ed è partito in quarta nella sua direzione, birra in mano, intenzionato a far colpo. L’ha fatto, nel senso che le ha rovesciato addosso l’intero contenuto del bicchiere. Colpa della mano tremante. Fatto sta che a tempo di record sono andati a vivere insieme a Capurso. E anche ora che con i soldi dei primi successi di lui hanno potuto permettersi una villetta a due piani, si sono spostati geograficamente di pochi metri. E sono rimasti nella loro amata Capurso. *** Mariangela ha fatto dei camei nei film di Checco. Nell’ultimo duetta con Caparezza stonando come una campana. Vero amore, per un’eccellente cantante.