Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 03 Giovedì calendario

E CUFFARO TORNA STUDENTE. ISCRITTO A GIURISPRUDENZA

L’ex presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro, da pochi giorni in carcere a Rebibbia, si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza. L’ex politico, già laureato in medicina con una specializzazione in radiologia, potrà sostenere gli esami all’interno del penitenziario. Cuffaro è stato condannato in via definitiva a sette anni di carcere per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra. «Iscrivermi a Giurisprudenza è un modo per tenermi impegnato» ha confidato Cuffaro all’amico Saverio Romano, segretario nazionale del Pid, Popolari di Italia Domani, che è andato a trovarlo in carcere. L’ex governatore si trova nella sezione G8 di Rebibbia, tra i detenuti comuni, in cosiddetta «media sicurezza» , che devono scontare una condanna definitiva in attesa dell’assegnazione di una cella singola. Ha anche chiesto di svolgere attività lavorative all’interno del carcere. Salvatore Cuffaro ha invece deciso che non parteciperà oggi al processo che lo vede imputato di concorso in associazione mafiosa. All’udienza sono previste le repliche dei pm Nino Di Matteo e Francesco Del Bene, che hanno chiesto la condanna dell’imputato a 10 anni di reclusione. Il 16 febbraio dovrebbero controreplicare i difensori di Cuffaro e poi il gup Vittorio Anania dovrebbe ritirarsi in camera di consiglio per la decisione.