Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 03 Giovedì calendario

SESSO E PETROLIO, TORNA DALLAS

Tornano bugie, vendette, ricchezza, sesso, intrighi e divorzi. E il petrolio, naturalmente. Insomma, torna Dallas. A 30 anni esatti dalla prima puntata andata in onda in Italia - era il 4 febbraio 1981 su Raiuno - la serie televisiva più doppiata e clonata nella storia tv, è pronta a scendere di nuovo in campo. Con quali risultati non è dato sapere, anche se sarà impossibile ripetere il successo mondiale dell’originale. Nel frattempo Hellmark (canale 128 di Sky) dal lunedì al venerdì alle 10 omaggia la soap mandando in onda tutti i vecchi episodi con tanto di fotografia antica.
Intanto, secondo la BBC, è certo che Larry Hagman tornerà a vestire i panni del magnate del petrolio J.R. Ewing in un remake tv della celeberrima soap, diventata negli anni un vero cult. L’annuncio è dell’emittente statunitense TNT. Altri due attori della serie originale torneranno sul set per il remake: Patrick Duffy e Linda Gray, che interpreteranno infatti di nuovo Bobby e Sue Ellen Ewing. Il pilota della nuova serie sarà incentrato sulla discendenza della dinastia Ewing - John Ross e Christopher Ewing - e su come si scontreranno per la gestione degli affari di famiglia. Nei panni di John Ross (che nella soap originale era interpretato dall’attore bambino Tyler Banche) ci sarà la star di Casalinghe disperate Josh Henderson. Mentre l’attrice Jordana Brewster (si ricorda in The Fast and the Furious) sarà Elena, un personaggio coinvolto in un triangolo amoroso con i cugini Ewing. Alla sceneggiatura della nuova serie ha lavorato Cidre Cynthia, autrice di serie tv e dello script del film The Mambo Kings del 1992.
Negli Usa il telefilm che narrava la lotta tra due famiglie per il petrolio texano è andata in onda dal 1978 al 1991 sulla Cbs, riscuotendo un enorme successo. Nel 1980, ben 83 milioni di telespettatori rimasero incollati al teleschermo per scoprire chi aveva sparato a J.R. in una delle puntate di maggiore suspance della serie. Ogni stagione aveva un finale, quasi sempre ricco di colpi di scena, detto cliffangher. Ma Dallas ha avuto anche momenti difficili: molti personaggi furono costretti a uscire di scena e la sceneggiatura veniva modificata di continuo. La produzione visse anche un periodo di crisi, che la costrinse a traslocare il set da Dallas a Los Angeles, abbattendo i costi comunque altissimi.
Negli anni a seguire, si speculò molto su soap e personaggi: oltre a tre film per la tv che non hanno lasciato tracce, sistematicamente dagli Usa venivano annunciati remake o ritorni. Come nel 2006, quando britannico Gurinder Chadha diede per certo che avrebbe diretto una versione cinematografica di Dallas, con John Travolta nel ruolo di J.R. Finora il film non è mai entrato in produzione.