Pierre de Nolac, ItaliaOggi 3/2/2011, 3 febbraio 2011
MONTEZEMOLO PROF PER I GESUITI
Luca Cordero di Montezemolo professore per i gesuiti. L’evento avverrà a Firenze, il 9 febbraio, presso la fondazione Stensen: l’ex presidente della Fiat e della Confindustria parlerà sul tema «Il senso dello stato e l’imprenditorialità», e risponderà alle domande di dieci studenti delle facoltà di economia e scienze politiche, oltre che a quelle del pubblico (ma l’ingresso sarà consentito solo su prenotazione).
La formula degli incontri è stata già sperimentata in passato con Romano Prodi, Gianfranco Fini, Rosy Bindi, Pietro Ichino e Nichi Vendola: a Montezemolo verrà chiesto cosa si sta facendo in Italia per rinnovare la classe imprenditoriale, quali sono le possibili strategie d’investimento delle imprese italiane, quali regole servono per riallineare il legame tra la sfera finanziaria e sistema produttivo. Ma i gesuiti non si lasciano sfuggire nulla, nel panorama italiano, e Vendola sembra un beniamino della fondazione che ha sede nel capoluogo toscano: sì, perché il 12 febbraio sarà inaugurato proprio a Firenze il tour nazionale di «100 minuti corti», la selezione delle migliori opere del Salento Finibus Terrae, manifestazione che sarà inaugurata con un buffet pugliese a base di focaccia e vino e la proiezione di «Sposerò Nichi Vendola» di Andrea Costantino, film presentato alla Mostra del cinema di Venezia 2010 che racconta la storia della famiglia Amoruso che, a causa della crisi, deve vendere la propria casa, mentre negli stessi giorni si svolge la campagna elettorale di Vendola in Puglia. E il primo appuntamento della stagione 2011, per i gesuiti fiorentini, comincia nella serata di oggi con l’anteprima nazionale di «Wishes on a falling star», documentario sulla Cuba di oggi, girato clandestinamente e firmato da tre giovani giornalisti fiorentini, Jacopo Cecconi, Paolo Cellamare e Giammarco Sicuro, esplorando i bassifondi della Cuba castrista, fra sesso, droga, e politica, più un reportage con interviste alla blogger dissidente Yoani Sanchez.