Varie, 2 febbraio 2011
Tags : Yvo De Boer
DeBoer Yvo
• Vienna (Austria) 12 giugno 1954. Diplomatico. Olandese. Ex segretario esecutivo della Convenzione Onu sui cambiamenti climatici (aveva il compito di negoziare il cosiddetto Kyoto Bis, nuovo accordo internazionale per ridurre le emissioni di anidride carbonica dopo il 2012, difficilissima trattaiva da condurre con 192 Stati. Dimissioni nel febbraio 2010, in carica fino al luglio dello stesso anno) • «Grande appassionato di temi ambientali e tecnico abilissimo, fin troppo tagliente nei negoziati ma capace di commuoversi fino al pianto nel momento in cui le tensioni si sciolgono [...] è stato il simbolo di una lunga stagione di battaglie sul clima [...] De Boer e il governo danese hanno pilotato in maniera da molti considerata avventurosa la conferenza di Copenaghen. Prima hanno acceso speranze eccessive rispetto alle dinamiche politiche contingenti. Poi hanno irrigidito la trattativa moltiplicando le tensioni durante le due settimane più difficili nella storia dell’ecodiplomazia. Infine hanno dovuto registrare una conclusione politicamente modesta. “Solo una lettera d’intenti”, ha ammesso de Boer [...]» (a.cian., “la Repubblica” 19/2/2010).