Varie, 2 febbraio 2011
Tags : Jon Huntsman
Huntsman Jon
• Palo Alto (Stati Uniti) 26 marzo 1960. Politico. Repubblicano. Ex governatore dello Utah, dal 2009 ambasciatore in Cina • «[...] ex missionario mormone [...] ex co-presidente della campagna di John McCain e potenziale speranza moderata per la Casa Bianca nel 2012 [...] sette figli, dei quali una adottato in Cina e una in India [...] parla correntemente il mandarino, imparato quando faceva il missionario della Chiesa mormone a Taiwan [...] Do po aver lavorato nell’Amministrazione Reagan, era stato [...] ambasciatore americano a Singapore sotto Bush padre, prima di diventare vice-ministro al Commercio con il figlio George W. Governatore repubblicano dell’Utah lo era diventato nel 2005, dopo un lungo periodo passato a gestire con successo il business di famiglia, la Huntsman Corp., multinazionale della chimica di cui è stato presidente e amministratore delegato e che ha fatto crescere fino a un fatturato annuo di 10 miliardi di dollari. Dopo il tracollo nelle elezioni presidenziali, con il partito allo sbando e in cerca d’autore, Huntsman ha dato voce alla tendenza moderata, in pieno contrasto con molti suoi colleghi, come Dick Perry del Texas e Sarah Palin dell’Alaska. Pur espressione di uno degli Stati più conservatori dell’Unione, si è schierato a difesa dell’ambiente, per i diritti dei gay e le unioni di fatto, a favore di un percorso per la legalizzazione degli immigrati clandestini [...] ha un’antica passione per il rock: in gioventù, aveva abbandonato il liceo per suonare in una band. Ancora oggi nel tempo libero suona in un gruppo, quando non va in mountain bike o caracolla con la sua moto da cross. [...]» (Paolo Valentino, “Corriere della Sera” 17/5/2009).