GIAMPAOLO VISETTI, la Repubblica 1/2/2011, 1 febbraio 2011
finire + abella "Le qualità di un tulku" - VIAGGIO A TAKTSER, IL VILLAGGIO DOVE NASCE IL PICCOLO BUDDHA
finire + abella "Le qualità di un tulku" - VIAGGIO A TAKTSER, IL VILLAGGIO DOVE NASCE IL PICCOLO BUDDHA. MA PECHINO PROVA CON IL CEMENTO A CANCELLARE L´ANTICA TRADIZIONE - Se il Dalai Lama facesse ritorno nel villaggio dove è nato il 6 luglio 1935, quinto giorno del quinto mese dell´Anno lunare del Cinghiale, non si accorgerebbe di essere, dopo 52 anni di esilio, finalmente a casa. Taktser, che i cartelli stradali cinesi chiamano Hong´Ai, è stato raso al suolo. I funzionari della contea di Ping´An, nel cuore dell´Amdo tibetano, che l´etnia "han" indica nella regione del Qinghai, hanno ricostruito le 54 case del paese in sedici mesi. Un´impresa, a 2.700 metri di quota, sull´altopiano ghiacciato dell´Himalaya. Per ordine di Pechino, ogni famiglia ha dovuto abbattere la propria dimora antica, fatta di pietre, fango e legno. Ognuno ha ricevuto l´equivalente di duemila euro, il reddito di vent´anni per chi possiede un ettaro e mezzo di terra a orzo e una decina di yak, per edificare una struttura moderna. I compaesani del Dalai Lama trascorrono ora stupiti il primo inverno dentro villette tutte uguali, fatte di mattoni, dipinte di bianco e di rosa.