Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 03 Giovedì calendario

INCUBATORE DEL VIAGRA NEI TAGLI DI PFIZER

Addio al centro di ricerca che ha «inventato» il Viagra: la Pfizer ha deciso di chiudere le strutture di R&S di Sandwich, a sud di Londra, che hanno sviluppato 5 dei primi 20 prodotti del gruppo, tra cui appunto il "sildenafil", registrato nel 1996 e generatore ancora nel 2010 di quasi 2 miliardi di dollari di ricavi. Non che ci sia crisi: nel 2010 Pfizer ha avuto utili complessivi per 18 miliardi di dollari, ridotti a un profitto netto di 8,2 miliardi per gli oneri di acquisizione. Ma all’orizzonte si profilano difficoltà, dopo la scadenza del brevetto sul best-selling Lipitor. Sandwich è vittima della strategia annunciata dal nuovo ceo Ian Read: meno risorse per la ricerca (con un taglio fino a 3 miliardi di dollari sul 2009) e 5 miliardi di dollari in più di spesa per il riacquisto di azioni proprie (a un totale di 9 miliardi). All’iniziativa ieri ha ha sorriso Wall Street. Non i 2.400 addetti di Sandwich.