La Stampa 2/2/2011, 2 febbraio 2011
174 «camicie rosse» - Fu lo stesso Garibaldi a definirla «la città dei Mille», motto che compare nel gonfalone del Comune
174 «camicie rosse» - Fu lo stesso Garibaldi a definirla «la città dei Mille», motto che compare nel gonfalone del Comune. Dalla provincia di Bergamo, infatti, provenivano 174 «camicie rosse», il gruppo più numeroso dei partecipanti alla spedizione che salpò da Quarto la sera del 5 maggio 1860. Altri trecento giovani - reclutati da Francesco Nullo - raggiunsero in seguito l’Eroe dei due mondi. Si calcola che i bergamaschi che combatterono per l’unità d’Italia risalendo con Garibaldi la penisola furono circa cinquecento. Più tardi, scrivendo da Caprera, Garibaldi lodò la città: «Nella gioventù lombarda (...) contano in prima fila i prodi figli di Bergamo».