Camilla Conti, MF 2/2/2011, 2 febbraio 2011
BANKITALIA METTE IN VENDITA LA SEDE DI BRUXELLES
Draghi fa le valigie e libera la casa di Bruxelles. Banca d’Italia ha pubblicato sulla stampa locale un avviso di vendita per la sede dell’istituto nella capitale del Belgio e cuore della Ue: un palazzo di quattro piani a destinazione mista (uffici e alloggi) situato nel centro della città in Rue Ducale, n. 47/49, con una superficie lorda complessiva di circa 900 metri quadrati. L’obiettivo è trovare un compratore entro il 15 marzo 2011, data di scadenza per la presentazione delle offerte. «L’immobile», sottolinea Bankitalia nell’annuncio di cessione, «sarà venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, mediante la manifestazione di interesse all’acquisto con presentazione di offerta». Il trasloco dei funzionari di Bankitalia in realtà è già avvenuto nel corso del 2009 quando la delegazione di Bruxelles è stata chiusa insieme a quella di Francoforte sul Meno e Parigi dopo la conclusione del progetto di riforma organizzativa che ha previsto il rafforzamento della presenza della banca in aree economiche emergenti (Cina, India e Brasile), con modalità snelle di insediamento. Contemporaneamente, grazie a una convenzione sottoscritta nel luglio 2007 con il ministero degli Affari Esteri, funzionari Bankitalia sono stati distaccati, con la qualifica di addetti finanziari, presso le Ambasciate di Berlino, Parigi, New Delhi, Pechino e presso il consolato generale di San Paolo del Brasile. La Banca d’Italia mantiene tre delegazioni all’estero a Londra, New York e Tokyo. (riproduzione riservata)