Varie, 1 febbraio 2011
LI NA
LI NA Wuhan (Cina) 26 febbraio 1982. Tennista. Nel 2011 ha vinto il Roland Garros (battendo in finale Francesca Schiavone) ed è stata finalista agli Australian Open (sconfitta da Kim Clijsters) • «[...] È figlia della prodigiosa macchina sportiva della Cina, la fabbrica di campioni che [...] all’Olimpiade di Pechino, fece razzia di medaglie (ma Li Na perse la finale per il bronzo). È però anche uno dei pochi esempi di emancipazione da un sistema che assorbe completamente gli atleti, plasmandoli attraverso metodi militareschi. Dal 2009, con un drappello ridotto di colleghi, Li è padrona del suo destino agonistico, autogestisce la carriera e, dopo il periodo con Thomas Hogstedt allenatore [...] ha trovato un equilibrio con Jiang Shan: ex giocatore, idolo di Li Na, marito e trainer che lei conquistò un San Valentino con una scatola di cioccolatini. [...] Ha avuto il coraggio di smettere per due anni e poi ricominciare, nel 2004, Li Na [...] ha studiato, parla un inglese brillante. Ogni tanto si fa sorprendere a indirizzare improperi violentissimi al marito a bordo campo, che all’occorrenza è pronto ad andarsene. [...]» (Marco Del Corona, “Corriere della Sera” 28/1/2011).