Varie, 1 febbraio 2011
Tags : Hans Grugger
Grugger Hans
• Bad Hofgastein (Austria) 13 dicembre 1981. Sciatore. Vittorie di coppa del mondo in discesa libera e superG, il 20 gennaio 2011 fu protagonista di una spettacolare caduta a Kitzbühel: in coma, non riprese a respirare da solo fino al 31 gennaio • «Dieci secondi appena, il niente davanti, il corpo veloce e già storto nel vuoto, e ti ritrovi schiacciato per terra, una pietra che rimbalza e poi si conficca nel bianco [....] ci è voluta un’operazione durata tutto il giorno all’ospedale universitario di Innsbruck per un ematoma al cervello, trauma cranico, e riparare le brutte ammaccature ovunque, lesioni soprattutto al torace. Operato d’urgenza, l’intervento è durato 4 ore. [...] È caduto durante la prova [...] La Streif è un mito insidiato dagli incidenti [...] E polemiche: troppo veloce, troppo a favore di tv? Per tutto ciò, il mito della Streif si è rafforzato. Grugger, quattro vittorie in coppa del mondo, alto 1.80 per 90 chili, si schianta dopo neanche 10 secondi dal via. Al salto della Mausefalle perde l’assetto di volo, si storce nel nulla infinito del cielo, prova ma non riesce a raddrizzarsi, precipita sul fianco sinistro e sbatte spalla e testa sul ghiaccio, fa un rumore sordo e totale, scivola rigido per una decina di metri, lo sci destro attaccato allo scarpone, poi il silenzio di quando tutto è finito. Svenuto, ma sembra per sempre. Lo soccorrono, lo intubano, mezz’ora per ancorarlo, poi in eliambulanza a Innsbruck. [...]» (Alessandra Retico, “la Repubblica” 21/1/2011).