Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 30 Domenica calendario

TORINO PRIMA PER INDEBITAMENTO —

Torino è il Comune capoluogo più indebitato d’Italia: è quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha calcolato l’incidenza percentuale del debito sulle entrate correnti dei 118 Comuni capoluogo di provincia. Torino è al primo posto con il 252,2%, seguito da Carrara con il 223,1%, Milano con il 209,9%, Teramo con il 192,1 e Fermo con il 181,5%. Tra i più virtuosi, invece, L’Aquila (9,1%), Vibo Valentia (8,2%), Brescia (7%) e Caltanissetta (5,4%). Il secondo indicatore preso in esame dagli artigiani mestrini è stato il debito pro capite. Anche in questo caso, è sempre il Comune di Torino a svettare nella classifica nazionale. Su ogni torinese grava un debito di 3.419 euro. Al secondo posto c’è Milano, con un debito pro capite di 2.967 euro e al terzo Siena, con 2.515 euro.