Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 29 Sabato calendario

Nel 2010, sono stati adottati 4mila stranieri da coppie italiane (+4,3% rispetto al 2009). I minori vengono per lo più da Russia (707), Colombia (592), paesi africani (444) Ucraina (426), Brasile (318), Etiopia (274), Vietnam (251), Polonia (193)

Nel 2010, sono stati adottati 4mila stranieri da coppie italiane (+4,3% rispetto al 2009). I minori vengono per lo più da Russia (707), Colombia (592), paesi africani (444) Ucraina (426), Brasile (318), Etiopia (274), Vietnam (251), Polonia (193). Ma c’è un notevole incremento degli asiatici (+34,7%). «La regione con più adozioni è la Lombardia, seguita da Lazio, Toscana e Veneto. Ma ci sono aumenti anche nel meridione eccezione fatta per la Sicilia» (Ernesto Lupo, presidente della Cassazione)