Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 27 Giovedì calendario

CHIAMATELE PAGHE DA CANI

Spopolano sul piccolo schermo, sono teneri, simpatici e conquistano l’affetto del pubblico: la loro presenza fa decisamente impennare l’audience. Stiamo parlando dell’animale in assoluto più mediatico, dal cucciolo meticcio al San Bernardo, cani del cinema e della tv, che entrano nei nostri cuori, zampettando e scodinzolando fino a divenire divi indiscussi dello spettacolo.
Hanno schiere di fan, gli vengono dedicate pagine intere su quotidiani e settimanali; in loro onore si aprono siti sui più importanti social network (Facebook docet). Loro sì che lasciano il segno. Impossibile dimenticare Lassie e Rin tin tin, unici animali al mondo ad avere ottenuto una stella sull’Hollywood Walk of Fame. E come non ricordare il mitico commissario Rex e il simpatico cocker anni 80 Asfidanchen di Drive in.
Ebbene oggi più che mai i nostri beniamini a quattro zampe sono serviti e riveriti come piccoli divi, coccolati e, talvolta, anche profumatamente pagati per la loro presenza in video. Il fenomeno mediatico del momento è sicuramente Vespa, la femmina di Golden Retriever che tiene compagnia ad Alfonso Signorini nella trasmissione “Kalispera” su Canale 5. Non avrà sicuramente il contratto d’oro del suo omonimo a due
zampe di Rai Uno, ma il suo cachet può di certo farlo vivere tranquillo. Percepisce infatti 600 euro a puntata ed è già stato richiesto per diverse tele-promozioni, nonchè annunciato come special guest in altri programmi. Anche perché Vespa, nell’ambiente, è considerato un vero fuoriclasse. Dietro al suo successo ci sono quattro anni di duro addestramento, un brevetto da soccorso e uno di salvataggio in acqua, prove di obbedienza e agilità quotidiane. Un talento cresciuto piano piano, ma che ora può vantare un entourage di agenti, allenatori e addetti alle pubbliche relazioni da far invidia alle più famose delle soubrette.
Ma il più pagato, per ora, resta Riccardo, il San Bernardo di “Focus” e protagonista della fiction “Ho sposato uno sbirro”. Nel programma di Italia 1 ha, addirittura, un prestigioso ruolo di co-conduttore accanto alla Iena Giulio Golia e riscuote così tanto successo che anche Flavio Insinna lo ha voluto nello spot promozionale della “Corrida”. Il suo compenso oscilla dai 1000 ai 1200 euro a serata, per lo show 700-800 euro a puntata per serie televisive, ma per la pubblicità si concede al simbolico prezzo di 600 euro.
Dalla stessa fortunata scuderia arrivano anche i due esemplari del programma di Maria De Filippi “C’è posta per te”: il Bracco italiano Giasone e la Weimaraner Eter, che si
esibiscono per un cachet di 1500 euro a coppia per puntata. Lavorano sempre insieme.
E ancora sulle reti Mediaset, nella trasmissione cult di “Striscia la notizia”, impazza da pochi giorni il cucciolo Nuvola, ancora non è addestrato. Proviene da un canile di Olbia ed è stato il primo esemplare abbandonato per strada dai padroni nel 2011, tanto da divenire il simbolo di tutti i piccoli chiusi nei rifugi. Certo un bel salto di qualità passare da una cuccetta in Comune al salotto televisivo più amato dal pubblico. Affidato dall’amico degli animali Edoardo Stoppa tra le affettuose braccia di Michelle Hunziker riscuote enorme simpatia, ma per il momento pochi soldi. Infatti la produzione si prende cura del cucciolo e spende quanto basta per il rimborso dei pasti e delle visite mediche.
E che dire della performance imprevista del cane Osso, splendido esemplare da fiuto, che durante una puntata del programma “Quarto Grado”, condotto da Salvo Sottile, ha fatto molto sorridere e parlare di sé. Dopo un’entrata trionfale in studio, un giro tra gli applausi del pubblico e pochissimi minuti di tranquillità, all’improvviso ha fatto pipì su alcuni fogli caduti a terra. In diretta tv. Ebbene sì, era la sua rimostranza per avere intuito che era l’unico cane televisivo a non ricevere neanche un euro per la propria presenza in video. Una piccola vendetta.
x