Silvia Balducci, Il Messaggero 25/1/2011, 25 gennaio 2011
Nel 2010 le nascite sono state 557 mila, con una riduzione del 2,1 per cento rispetto all’anno precedente
Nel 2010 le nascite sono state 557 mila, con una riduzione del 2,1 per cento rispetto all’anno precedente. Solo in poche regioni dove si è riscontrato un aumento: il Molise, l’Abruzzo, la provincia autonoma di Bolzano e il Lazio. Il numero medio di figli per donna è di 1,4 contro l’1,41 del 2009. Il 18,8 per cento delle nascite avvenute nel 2010 è da attribuire a madri di provenienza straniera (2009 - 18,1%). Dalle madri italiane invece si è avuto un calo di 13 mila nascite.