Libero 25/1/2011, 25 gennaio 2011
Riguardo alle polveri sottili vorrei evidenziare alcuni fatti. L’aria non è mai stata così pulita come negli ultimi 30 anni
Riguardo alle polveri sottili vorrei evidenziare alcuni fatti. L’aria non è mai stata così pulita come negli ultimi 30 anni. Se i limiti Ue vengono superati è anche perché questi sono sempre più bassi e studiati per città ventose tipiche del Nord Europa. Non sono dei pericolosi killer in agguato, altrimenti la Ue avrebbe fissato dei livelli di allarme, come ha fatto per l’ozono. Tutti i provvedimenti di limitazione di riscaldamento e traffico (ininfluenti) hanno un rapporto costi- benefici fortemente negativo. La concentrazione di vari inquinanti e di polveri nelle abitazioni, nei trasporti e luoghi pubblici è spesso assai maggiore di quella che si ha all’aperto, quando appunto l’aria è inquinata. Carlo Cerofolini Sesto Fiorentino (Fi)