Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 25 Martedì calendario

BERNACCA

Nel 1968 sul primo canale Rai Edmondo Bernacca, colonnello dell’Aeronautica militare, inaugurò la rubrica Il tempo in Italia, che poi divenne Che tempo fa (Stefano Scansani, La fabbrica della nebbia, Tre lune edizioni 2009).

NEBBIA «Quattro parole dette e ripetute dal colonnello tra la fine di ogni settembre e l’inizio di ogni marzo – tra il 1955 e il 1993, anno della morte del meteorologo divulgatore – ridussero il fenomeno provocato dalla caduta di Fetonte a una circostanza settentrionalistica e di puro disturbo alla circolazioni delle persone e delle merci. “Nebbia in Valpadana”, diceva Bernacca» (ibidem).