Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 19 Mercoledì calendario

STREGHE

La Romania ha stabilito che la stregoneria è a tutti gli effetti una professione e va regolamentata con la normale legislazione sul lavoro. Da quest’anno, quindi, le maghe dovranno versare il 16 per cento dei loro guadagni all’erario, oltre a contribuire a finanziare il sistema sanitario e quello pensionistico. Molte streghe hanno reagito gettando piante di mandragola (“l’erba delle streghe”) nel Danubio e lanciando il malocchio al governo e ai politici rumeni (Carlo Ciurlo, Vanity Fair 19/1).

STREGHE/2 Gabriela Ciucur, la prima persona in Romania a essere stata considerata una strega dal punto di vista legale, nel 2006 (ibidem).