Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 25 Martedì calendario

LETTERE

Fra i vari provvedimenti tesi a contrastare l’evasione fiscale, il Governo si vanta di avere fissato un limite massimo di 5 mila euro per i pagamenti in contanti. Nessuno ha mai chiarito, però, la necessità di un livello così elevato. Mi piacerebbe conoscere quali settori, aziende, persone, non ne possono fare a meno. Forse i promotori del provvedimento si sono sbagliati di uno zero, perché il limite ragionevole non supera i 500 euro. Oltre il quale, i pagamenti, per lo scopo di cui sopra, dovrebbero lasciare una traccia (bonifico, assegno, carta di credito, bancomat ecc.).
ATTILIO LUCCHINI