Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 25 Martedì calendario

LETTERE

Un tempo i ladri d’appartamento, di negozi, di banche andavano a rubare coi propri attrezzi quali cacciavite, mazza, piede di porco e quant’altro necessario per i furti. Ora la «moda» è cambiata. Sono il titolare di un impresa edile e ogni volta che succede un furto in paese prima passano dal mio cantiere a prendere ciò che occorre: per una «spaccata» in un bar mi hanno rubato due martelli, un’altra volta, per un furto in una casa una scala, una mazza e un piccone. In quanto a spese, ai ladri i furti oggi non costano proprio nulla...
Raffaello Costardi, Palosco (Bg)