Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 24 Lunedì calendario

FAGGIOLI Barbara

FAGGIOLI Barbara Cagliari 5 giugno 1986 • «[...] arrivata a Milano a 16 anni dopo che a Portocervo, dove era in vacanza, la notarono e le dissero che a Milano, la città di sua madre, avrebbe potuto sfondare nel mondo della moda e dello spettacolo. Il futuro le avrebbe offerto il miglior contatto su piazza: Lele Mora, il suo agente. E da lì magari un giorno la conoscenza con il presidente del Consiglio Berlusconi. E così fu. E infatti la favola bella della Faggioli iniziò a prendere forma: prima Camera Cafè su Italia 1, poi un paio di fiction su Rai 2 e poi valletta allo Show dei Record su Canale 5. Ma il bello doveva ancora arrivare. Era lei, Barbara, una delle inquiline del residence Dimora Olgettina, tra le ospiti retribuite alle feste del premier, la prossima ragazza che la premiata ditta Berlusconi-Mora aveva pensato di lanciare in politica. L’occasione sarebbero state [...] le [...] elezioni comunali a Milano [...] era già pronto un posto in lista [...] E fa niente se la laurea non c’è ancora, se gli studi in Scienze Giuridiche si sono interrotti [...] lasciando che il curriculum valorizzi altre cose tipo, per esempio, la partecipazione alle finalissima nazionale del concorso Miss Mondo nel 2004. Nel mondo di Arcore, tra feste, provini, cene, buste, niente è impossibile. Peccato lo scandalo delle prostitute. “Mi hanno messo in mezzo a questa storia ma io non c’entro niente ma proprio niente [...] non mi faccia dire altro”. Impossibile chiederle conferma della precandidatura. Confermata però da più fonti. Prima Barbara abitava in viale Monza, in uno degli appartamenti del quartier generale di Lele Mora, il suo pigmalione. Poi ha cambiato casa. [...]» (Paolo Berizzi, “la Repubblica” 16/1/2011) • «[...] A Nicole Minetti, Barbara Faggioli [...] racconta la sgridata ricevuta da suo padre: “Basta con ’ ste str..., il lavoro verrà. Come ha aiutato le altre aiuterà pure te” . Ma, aggiunge il papà, “sei da 17 anni appresso, le vuoi realmente bene, ti sei vista passare davanti e questa e l’altra e Giada, Isabella e Cristina ha detto... ma svegliati!!!” . Il dubbio che quel “17 anni” si riferisse alla sua minore età, però Barbara lo respinge con forza [...] Nel passo successivo Barbara dice: “mo’ basta bisogna farglielo capire a ’ sto uomo. Fini lo fa con la moglie o con le fidanzate” . Poi si lancia in cupe previsioni per il governo. E gli investigatori annotano che “continua a parlare del fatto che senza di Lui lei sarebbe finita e lei vuole una garanzia per il futuro”: “Un acquisto di una casa da poter vendere”[...]» (Virginia Piccolillo Gianni Santucci, “Corriere della Sera” 19/1/2011).