Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 19 Mercoledì calendario

Seventy Thirty è un’agenzia matrimoniale specializzata in amori fra ricconi. Situata in un palazzo vittoriano nel quartiere londinese di Knightsbridge, garantisce incontri discreti con persone di pari livello e corsi per aumentare l’autostima

Seventy Thirty è un’agenzia matrimoniale specializzata in amori fra ricconi. Situata in un palazzo vittoriano nel quartiere londinese di Knightsbridge, garantisce incontri discreti con persone di pari livello e corsi per aumentare l’autostima. Costi annui, tasse incluse: da 8mila a 58mila sterline. Dall’inizio della crisi Seventy Thirty (cioè settanta-trenta come le percentuali di tempo da dedicare, rispettivamente, a lavoro e tempo libero per avere un’esistenza equilibrata) ha visto aumentare del 10% gli iscritti. Spiegano dall’agenzia: «Le persone hanno iniziato a riflettere di più sulla loro vita, ad avere paura e a volere qualcuno con cui condividerla». Un’altra agenzia di incontri di lusso è la Gray & Farrar (per scegliere il nome la direttrice ha sfogliato l’elenco telefonico alla ricerca di cognomi che non sembrassero sdolcinati e che stessero bene insieme). Sede nei giardini di Mayfair, anche qui hanno registrato un aumento d’iscrizioni (soprattutto dall’Oriente) e non riescono a far fronte alle richieste. I clienti (tutti più che quarantenni) pagano da 15mila a 58mila sterline l’anno, fanno le loro richieste e s’incontrano in casa o tramite videoconferenza. Il 90% trova l’anima gemella. I milionari giovani si conoscono su Rich-Date: bastano 20 dollari al mese per l’iscrizione (si devono dichiarare le proprie ricchezze: da «meno di 150mila dollari annui» fino al sibillino «preferisco non specificare quanto guadagno»). Per Forbes il miglior sito di incontri online è Millionairematch, che vanta tra la sua clientela «amministratori delegati, atleti professionisti, avvocati, imprenditori, reginette di bellezza e celebrità di Hollywood». Vietato fingersi ricchi, anche perché tutte le agenzie indagano sui patrimoni degli iscritti.