Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 18 Martedì calendario

In America cominciano ad andare in pensione solo adesso i più anziani tra i baby-boomer, la popolosa generazione (77 milioni) nata nel boom delle nascite tra il 1946 e il 1965

In America cominciano ad andare in pensione solo adesso i più anziani tra i baby-boomer, la popolosa generazione (77 milioni) nata nel boom delle nascite tra il 1946 e il 1965. Delle conseguenze di questo shock demografico su previdenza, sanità, si sa già tutto. Ma c’è un effetto collaterale inatteso: il tutto esaurito nelle palestre di fitness e nelle iscrizioni alle maratone. Ora che hanno più tempo libero, si scatenano senza limiti i baby-boomer, che sono già da tempo il motore dello sport amatoriale. La federazione Usa del Triathlon (gara combinata di corsa nuoto e ciclismo su lunghe distanze), negli ultimi cinque anni è passata da 58.000 a 135.000 iscritti, e malgrado sia una disciplina molto esigente gli ultracinquantenni sono più di un quarto del totale. La maratona più esigente, quella di Boston che anche ai dilettanti richiede un tempo massimo per qualificarsi al nastro di partenza, quest’anno ha registrato il tutto esaurito a otto ore dall’apertura delle iscrizioni. Ben 7.500 degli iscritti sono over-50. Nel bene e nel male, è la prima generazione nella storia umana protagonista di una rivolta di massa contro l’invecchiamento.