Novella 2000, n. 4, 27/01/2011, pp. 24-25, 27 gennaio 2011
Presunte evasioni. La top ten dei più grandi accusati nella storia d’Italia 1. DOLCE E GABBANA (800 milioni di euro) I due stilisti sono coinvolti in un’inchiesta, tuttora in corso, per evasione fiscale, tra il 2004 e il 2006, che prevederebbe una sanzione di 800 milioni
Presunte evasioni. La top ten dei più grandi accusati nella storia d’Italia 1. DOLCE E GABBANA (800 milioni di euro) I due stilisti sono coinvolti in un’inchiesta, tuttora in corso, per evasione fiscale, tra il 2004 e il 2006, che prevederebbe una sanzione di 800 milioni. 2. VALENTINO ROSSI (112 milioni di euro) Nel 2007 l’Agenzia delle Entrate chiede al campione del Motomondiale, all’epoca residente a Londra, 112 milioni di euro, ma si accorderanno per 35 milioni, un anno dopo. 3. MARADONA (34 milioni di euro) Ogni volta che rientra in Italia, al Pibe de Oro confiscano qualcosa: orologi, orecchini. Ma sono sempre brustolini che non tappano il debito di 34 milioni di euro che avrebbe con il fisco italiano. 4. LORIS CAPIROSSI (27milioni di euro) Pochi mesi fa, dopo vari ricorsi, il campione del MotoGp si è arreso: ha accettato di pagare 2 milioni di multa e 25 milioni di spese processuali per aver evaso il fisco. 5. LUCIANO PAVAROTTI (20,6 milioni di euro) «Mi sento più leggero nell’animo e non solo... », disse Luciano Pavarotti nel 2000, dopo aver patteggiato un pagamento di 25 miliardi di lire (13 milioni) per un’evasione di 40 miliardi (20,6 milioni di euro). 6. GIANCARLO FISICHELLA (17 milioni di euro) L’ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella ha chiuso i conti con l’erario versando 3,8 milioni di euro. Il suo debito, accumulato tra il 1998 e il 2002, era di circa 17 milioni. 7. ALBERTO TOMBA (11,8 milioni di euro) Era quasi arrivato in tribunale, Alberto Tomba, pur di non pagare il suo debito. Doveva 23 miliardi di lire (11,8 milioni di euro) per gli anni 1990-96, nel 2000 ha pagato 7,5 miliardi di lire (3,8 milioni di euro). 8. VASCO ROSSI (5,5 milioni di euro) Anche del Blasco si è detto che ha sistemato un debito con il fisco nel 2008 versando 5,5 milioni di euro. Ma il cantante ha poi smentito di avere avuto problemi con l’Agenzia delle Entrate. 9. FLAVIO BRIATORE (4,8 milioni di euro) L’imprenditore cuneese, che vive con la famiglia a Montecarlo, è accusato di evasione fiscale a causa del Force Blue, il mega yacht ora tornato sotto sequestro. 10. SOFIA LOREN (53 mila euro) Per aver evaso 112 milioni di lire (53 mila euro) al fisco nel 1973, l’attrice, residente in Svizzera, venne arrestata nell’82 in Italia e condannata a un mese di carcere, ma poi le furono condonati 13 giorni.