Panorama 28/1/2010, 28 gennaio 2010
Sono almeno 100 mila le telefonate e gli sms intercettati dalla procura di Milano in meno di 6 mesi, tra giugno e dicembre 2010, nell’inchiesta sul caso Ruby: la media è di circa 600 intercettazioni al giorno
Sono almeno 100 mila le telefonate e gli sms intercettati dalla procura di Milano in meno di 6 mesi, tra giugno e dicembre 2010, nell’inchiesta sul caso Ruby: la media è di circa 600 intercettazioni al giorno. È quanto ha calcolato il settimanale Panorama in un articolo che sarà publicato sul numero in edicola da domani, venerdì 21 gennaio. Lele Mora Il calcolo si ricava dalla somma dei numeri progressivi delle telefonate e degli sms intercettati alla trentina di soggetti che risultano posti sotto controllo nelle 389 pagine dell’invito a comparire inviato il 14 gennaio dalla procura di Milano a Silvio Berlusconi. fede emilio Ma poiché gli ascolti hanno riguardato sicuramente anche altri soggetti, il numero complessivo delle intercettazioni eseguite è certamente più elevato. Gli uomini del Servizio centrale operativo della Polizia annotano, per fare alcuni esempi, quasi 27 mila intercettazioni per Lele Mora, l’agente delle star; 14.500 per Nicole Minetti, consigliere regionale del Pdl; un migliaio abbondante per Emilio Fede, direttore del Tg4; e 6.400 per la stessa Ruby, alias Karima El Mahroug. Nicole Minetti versione consigliere regionale Nelle sue carte, la procura dà conto anche di 28 interrogatori, e di sequestri, e d’indagini bancarie e postali, perfino di traduzioni dallo spagnolo. Si è saputo anche di alcuni pedinamenti. L’operazione Ruby si è poi conclusa con le 14 perquisizioni ordinate all’alba del 14 gennaio, che hanno coinvolto almeno 150 agenti tra equipaggi delle volanti e personale in ufficio.