Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 20 Giovedì calendario

Pavlova Darina

• 30 maggio 1963. Ex attrice. Vedova del discusso finanziere Iliya Pavlov, ucciso nel marzo del 2003, nel gennaio 2011 si fece il suo nome come possibile “fidanzata” di Silvio Berlusconi (già nel 2008 aveva fatto scalpore la presenza del Cavaliere alla sua festa per il 45° compleanno) • «[...] La Dama e il Cavaliere. Il titolo gossipparo apparve a febbraio 2007 sui quotidiani bulgari, ripreso dalle agenzie e infine carambolato sui siti rosa italiani [...] sarebbe proprio lei [...] la “donna misteriosa” pizzicata [...] dal fotoreporter Antonello Zappadu a Olbia mentre sale su un volo di Stato. Sul quale, poco dopo, si imbarca anche il premier. A riferirlo a Repubblica sono tre fonti distinte ma convergenti: lo stesso Zappadu (al quale un giornale bulgaro ha richiesto l’intero servizio fotografico), una fonte vicina a Palazzo Chigi e una dell’Aviazione generale dell’aeroporto sardo. È il 17 agosto 2008. Gli scatti mostrano l’arrivo della bella Pavlova, in auto, allo scalo di Olbia. Capelli corvini, pantaloni a pinocchietto, camicia nera come gli occhiali, borsa leopardata e scarpe dorate, Darina viene accompagnata sull’Airbus A 319. Sono le 16.27. La donna accede dall’ingresso posteriore. Fuma sulla scaletta. Passa mezz’ora e atterra l’elicottero di Berlusconi. Il premier, seguito dal suo staff, sale sull’Airbus dal portellone anteriore. Il volo è diretto a Ciampino. Nella sequenza si vede un assistente che trasporta a bordo degli abiti. Poi il capo scorta del presidente che dà l’ok agli uomini a terra. Il servizio fotografico [...] fa parte dei 700 scatti sequestrati a Zappadu dalla Procura di Roma [...] l’interesse intorno all´amicizia tra Pavlova e Berlusconi si accende nel 2007. “Silvio Berlusconi si è innamorato di Darina Pavlova” scrive il 15 febbraio il quotidiano Standard. Che racconta: “L’ex premier è stato avvistato a flirtare galantemente con la bulgara”. La conoscenza tra i due risalirebbe all’estate 2007 in Sardegna. Ed è per una festa, in effetti, che il presidente del Consiglio e la vedova del fondatore della MG corporation (alimentare, banche, energia, turismo) vengono di nuovo tirati in ballo. Il 30 maggio 2008 Darina festeggia il 43esimo compleanno nella casa romana di piazza del Popolo. Una quarantina di amici. C’è il menestrello presidenziale Mariano Apicella, e c’è anche Slavi Trifonov, re dei talk show di Sofia. Alle 21,45 bussa Silvio Berlusconi, di rientro a Roma dal vertice di governo napoletano sui rifiuti. Il premier scende dall’auto e prova a schivare i fotografi: “A che ora era l’invito? Alle nove? Quindi sono in ritardo...”. Al portone tagliano corto: “Festa privata”. I cultori del pettegolezzo ricordano che la Pavlova di piazza del Popolo è la stessa Pavlova descritta un anno prima dalla stampa bulgara come la “fiamma” di Berlusconi. Raccontano che Darina è così appassionata di calcio da essere diventata la prima donna presidente di una squadra, il “Cherno More” di Varna, terza città della Bulgaria» (Paolo Berizzi, “la Repubblica” 4/7/2009) • «[...] da anni vive negli Usa, non lontano da Washington. E quando fa rotta sull’Europa preferisce l’Italia alla Bulgaria. Shopping a Roma e Milano, vacanze in Sardegna, tra lussi e mondanità varie. Insomma, la bella vita di una bella ereditiera [...] Darina e il premier si sarebbero incrociati al sole della Costa Smeralda, dove la ricca ereditiera ama trascorrere lunghi periodi di relax in una villa in affitto [...] Le voci che descrivono Pavlov (un ex lottatore legato ai servizi segreti) come il gestore di capitali di origine malavitosa lo hanno accompagnato fino nella tomba. Alla sua morte Darina ha ricevuto in eredità le chiavi di un impero finanziario sterminato, il più importante della Bulgaria. Lei che aveva gestito solo un’agenzia di modelle (Megatalent) si ritrovò a capo di decine di società, dall’alimentare alle banche, dall’energia al turismo, tutte riunite sotto le insegne della holding Multigroup, poi ribattezzata MG corporation. Gran parte di queste attività sono state poi cedute o liquidate. Qualcosa resta. Come gli hotel di lusso sul Mar Nero. E le lussuose proprietà immobiliari negli Stati Uniti. Quanto basta per fare della signora Pavlova una delle donne più ricche dell’Europa orientale. Alcuni documenti bulgari rivelano che almeno una parte del suo patrimonio rimanda a una società del Liechtenstein, una finanziaria battezzata PFCH Anstalt. Su tutto, però, continua ad aleggiare la fama non proprio cristallina del fondatore del Multigroup. Darina ne ha fatto le spese quando il marito era ancora in vita. Un articolo del settimanale americano “Us News & World Report” racconta che la signora Pavlova contribuì con mille dollari alla campagna elettorale di Hillary Clinton, all’epoca in corsa per un seggio al Senato. Dopo quell’inchiesta giornalistica, che ricordava i dubbi sull’origine delle fortune del finanziere bulgaro, la Clinton si affrettò a rispedire l’assegno al mittente. [...]» (Vittorio Malagutti, “L’espresso” 19/6/2008) • Nel giugno 2009 Una telecamera di Sky catturò un fuorionda di Berlusconi a Bruxelles con il primo ministro bulgaro Serghej Stanishev, a margine del Consiglio europeo: i due parlavano della Pavlova, descritta dalla stampa bulgara come molto intima del Cavaliere, «La verità - diceva Berlusconi, presente un imbarazzato ministro degli Esteri Frattini - è che Pavlova ha una figlia fantastica. E tu conosci il mio interesse per le minorenni» (“la Repubblica” 20/6/2009).