ItaliaOggi 19/1/2011, 19 gennaio 2011
VETTURE ELETTRICHE TROPPO SILENZIOSE
I motori delle auto elettriche non produrranno rumori ma suoni. Parola di Christian Hugonnet, esperto di acustica e presidente della Settimana del suono che, a partire da domani, esaminerà la questione dei veicoli elettrici in Francia. In gioco, infatti, c’è la sicurezza: non soltanto i pedoni, ma anche gli automobilisti sono in grado di prestare attenzione alla strada se hanno la possibilità di sentire un pericolo in avvicinamento.
Se non si sente nulla, la catastrofe è dietro l’angolo.
Ne sanno qualcosa i ciclisti che ogni giorno percorrono le strade: sono talmente silenziosi che spesso colgono di sorpresa pedoni imprudenti. Anche se loro stessi non sono sempre lo specchio del galateo stradale, perché viaggiano in coppia occupando metà carreggiata. Se le quattro ruote fossero anch’esse prive di rumore, gli incidenti sarebbero molto più gravi.
I costruttori lo sanno e sono già al lavoro per prevenire l’inconveniente. Essi si appellano ai designer sonori, una nuova professione per la quale si studia all’università di Mans. Si tratta di trovare il suono ideale delle future auto elettriche, in grado di piacere sia ai passeggeri sia a chi si trova all’esterno. Ogni casa automobilistica, poi, sarà libera di identificarsi con un suono diverso.