Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 15 Sabato calendario

BOTTONI

Un uomo vestito di tutto punto nell’anno 1947 aveva addosso 71 bottoni: 2 nei mutandoni, 16 nei pantaloni, 8 nella camicia, 6 nell’abito, 17 nel cappotto, 19 nel soprabito, 2 nei guanti. Oggi ne bastano 35 (da Are clothes modern? di Bernard Rudofsky, ed. Paul Teobald, Chicago 1947) (Giacomo Papi, D-la Repubblica delle donne 15/1).

BOTTONI/2 I primi bottoni compaiono in Europa nell’XI secolo, diventano di moda nel tardo Cinquecento con funzione ornamentale (ancora non esistevano le asole) e si diffondono così come li conosciamo oggi con la rivoluzione industriale (ibidem).