Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 14 Venerdì calendario

BATTERI

In quattro mesi i batteri marini hanno digerito la maggior parte del metano disperso nel disastro della Deepwater Horizon, la piattaforma petrolifera esplosa nel golfo del Messico lo scorso aprile. John D. Kessler del dipartimento di Oceanografia dell’università del Texas ha analizzato i dati registrati da 207 stazioni nell’area del disastro. I risultati hanno dimostrato che una «vigorosa fioritura di batteri» ha degradato la quasi totalità del metano disperso (an. car., Nòva24 14/1).