an. car., Nòva24 14/1/2011, 14 gennaio 2011
BATTERI
In quattro mesi i batteri marini hanno digerito la maggior parte del metano disperso nel disastro della Deepwater Horizon, la piattaforma petrolifera esplosa nel golfo del Messico lo scorso aprile. John D. Kessler del dipartimento di Oceanografia dell’università del Texas ha analizzato i dati registrati da 207 stazioni nell’area del disastro. I risultati hanno dimostrato che una «vigorosa fioritura di batteri» ha degradato la quasi totalità del metano disperso (an. car., Nòva24 14/1).