Lettere a Sergio Romano, Corriere della Sera 19/01/2011, 19 gennaio 2011
QUEI FRATI
Caro Romano, ho notato che su quotidiani e riviste che riportano la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, appare spesso la riproduzione di un quadro raffigurante una battaglia del Risorgimento con Giuseppe Garibaldi e i garibaldini così siglata «Legat R. (sec. XIX): battaglia di Calatafimi. Milano, Museo del Risorgimento». In basso, sulla destra, è raffigurato un frate che impugna un fucile e porta alla cintola un fodero con la spada. Che significato può avere la partecipazione di quel frate nella battaglia?
Vasco Galli
Rio Saliceto (Re)
Grazie alle testimonianze di Giuseppe Cesare Abba e degli altri memorialisti garibaldini sappiamo che un gruppo di frati partecipò con i Mille alla battaglia di Calatafimi. Abba scrive: «Valorosi quei monaci, tutti fino all’ultimo che vidi, ferito in una coscia, cavarsi la palla dalle carni e tornare a far fuoco».
Sergio Romano