Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 19 Mercoledì calendario

È UN RAGAZZINO IL RE DI ITUNES

Se vostro figlio in seconda elementare crea siti Internet, avete buone speranze per il futuro. La mamma e il papà di Robert Nay in realtà erano preoccupati per quel pargolo nerd, che invece di giocare con la play station, la smontava per capire come diavolo funzionasse. In poco tempo l’ha capito, ha messo in pratica le intuizioni e presto ci farà un sacco di soldi.
Oggi l’adolescente Robert Nay, 14 anni dello Utah, è diventato famoso: ha creato Bubble Balls, uno dei giochi più scaricati da iTunes, due milioni di download dalla data del lancio, il 29 dicembre. L’idea, come per tutte le invenzioni, è nata un po’ per caso. Un amichetto di Robert, gli ha mostrato ingenuamente il suo nuovo iPhone, sfottendolo «dai inventa un’applicazione». Quello l’ha preso in parola e in poche ore ha creato quello che oggi è un fenomeno della Rete. Bubble Balls è un cosiddetto puzzle game che consiste nel far passare una pallina da una parte all’altra dello schermo superando molti ostacoli.Il giochino ha scalzato dalla prima piazza uno delle applicazioni più famose, Angry Birds. In sostanza, un piccolo secchione ha sbaragliato un’equipe di diciassette professionisti finlandesi.
Scaricare le palline del piccolo grande Robert non costa nulla, ma visto il successo qualcuno gli consiglia di monetizzare: «Resterà gratis il modello base, ma si potranno acquistare dei livelli aggiuntivi, disponibili a pagamento».