GLAUCO MAGGI, La Stampa 16/1/2011, pagina 28, 16 gennaio 2011
Partenza rinviata per “The Daily” - Doveva essere il gennaio delle grandi novità per il giornalismo Usa nell’era di Internet, ma la più rivoluzionaria delle due, The Daily di News Corp, è stata rinviata all’ultimo a febbraio o marzo
Partenza rinviata per “The Daily” - Doveva essere il gennaio delle grandi novità per il giornalismo Usa nell’era di Internet, ma la più rivoluzionaria delle due, The Daily di News Corp, è stata rinviata all’ultimo a febbraio o marzo. E neppure è ancora decollata l’iniziativa del New York Times , che vuole tornare a far pagare l’accesso online a una selezione dei propri articoli più ricercati. The Daily , la prima testata quotidiana a disposizione soltanto su iPad, non sarà su video se non tra «diverse settimane», dopo che il suo ideatore, Rupert Murdoch, aveva annunciato il via per la vigilia di Natale. L’evento programmato per il lancio si sarebbe dovuto tenere il 19 gennaio al Museo di Arte Moderna di San Francisco alla presenza dei due partner dell’iniziativa, lo stesso padrone del Wall Street Journal e della Fox tv come editore della testata, e il Ceo della Apple, Steve Jobs, come fornitore della tavoletta digitale perl’esclusiva lettura del quotidiano. «Dettagli tecnici» da risolvere sul modello di pagamento delle sottoscrizioni, cioè sulla ripartizione dei ricavi, hanno costretto i soci ad annullare la presentazione. Il ritardo costerà più caro a Murdoch, che ha assunto da mesi 100 giornalisti con un investimento iniziale da 30 milioni di dollari. Secondo quanto anticipato da fonti vicine a News Corp, The Daily sarà leggibile solo da chi è disposto a pagare un dollaro alla settimana, e il pareggio di bilancio dovrebbe essere raggiunto con 800 mila abbonati. Quanto alla formula, il quotidiano avrà tutte le sezioni dei giornali popolari, dalle notizie di cronaca, politica e sport.