16 gennaio 2011
Tags : Tedeschi Ettore Gotti
FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "GOTTI, TEDESCHI ETTORE"
2010
TUTTI I MOVIMENTI SOSPETTI SUI CONTI DELLO IOR - Tre operazioni di accredito, due conti correnti estinti, un elenco di «soggetti» che hanno incassato assegni o ricevuto bonifici. Su questo si concentra l’indagine della Procura di Roma sui depositi aperti presso il Credito Artigiano di Roma e intestati allo Ior dopo il sequestro dei 23 milioni avvenuto due giorni fa. Perché, nonostante il blocco operativo deciso dai vertici dell’istituto di credito il 19 aprile scorso, due settimane fa il presidente Ettore Gotti Tedeschi e il direttore generale Paolo Cipriani hanno tentato di trasferire quel denaro in parte in Germania (20 milioni di euro presso la JP Morgan di Francoforte), in parte presso un altro conto (3 milioni presso una filiale della Banca del Fucino sempre nella capitale). E per questo sono accusati di violazione della normativa antiriciclaggio. (Fiorenza Sarzanini, Corriere della Sera 23/09/2010)
2009
SEMPRE GLI STESSI: I COLLEZIONISTI DI POLTRONE «Il presidente della banca del Papa, Ettore Gotti Tedeschi, numero uno dello Ior dal 2009, che è anche consigliere di Unifin, presidente di F2I, il fondo italiano per le infrastrutture guidato daVito Gamberalee sponsorizzato tra gli altri dalla CdP, consigliere della Cassa depositi e prestiti e della società di gestione del risparmio della Cassa cui fa capo il fondo nazionale per l’edilizia sociale, Cdp Investimenti, nonché rappresentante del Banco Santander in Italia». (Giovanna Lantini, il Fatto Quotidiano 5/6/2010;)
2007
Fu tra gli assolti del crac Parmalat. (Vari 26/7/2007)