Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 14 Venerdì calendario

Sci, in arrivo la valanga vaticana - Partirà il 7 febbraio «Sursum corda», lo slalom gigante per sacerdoti: a Limone Piemonte ai blocchi di partenza sono attesi i preti sciatori

Sci, in arrivo la valanga vaticana - Partirà il 7 febbraio «Sursum corda», lo slalom gigante per sacerdoti: a Limone Piemonte ai blocchi di partenza sono attesi i preti sciatori. Nella giornata d’esordio dei campionati del mondo di sci alpino di Garmisch, cento tra sacerdoti e operatori pastoralisi daranno appuntamento nel comprensorio sciistico del cuneese, dove sulla pista «Giorgio Armand», si contenderanno «Sursum corda», una manche secca di slalom gigante. Lo stile, la tecnica e l’audacia della «valanga vaticana» contenderanno i riflettori a quella azzurra, contemporaneamente impegnata sulle piste tedesche. A differenziare la versione ecclesiastica della specialità sciistica, la traduzione «preconciliare» di slalom, ribattezzato in latino «descensio fluctuosa». La manifestazione è nata per iniziativa del parroco di San Pietro, don Romano Fiandra, con l’intento di «passare una giornata in amicizia con altri sacerdoti».