Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 14 Venerdì calendario

Diritto & Rovescio Il nuovo sistema di reclutamento dei maestri/e elementari prevede che, per poter insegnare nelle scuole primarie, bisognerà disporre di una laurea quinquennale, comprensiva del tirocinio dal secondo anno

Diritto & Rovescio Il nuovo sistema di reclutamento dei maestri/e elementari prevede che, per poter insegnare nelle scuole primarie, bisognerà disporre di una laurea quinquennale, comprensiva del tirocinio dal secondo anno. Le maestre degli anni Cinquanta-Sessanta andavano in cattedra avendo frequentato solo una scuola superiore («l’istituto magistrale») di soli quattro anni (sei anni in meno di studi di adesso). Chi osa dire che insegnavano a «scrivere, leggere e far di conto» peggio che le maestre-primario di adesso, non sa cosa dice. E non è colpa delle maestre di adesso ma di chi inventa corsi chilometrici solo per far perdere soldi e tempo agli studenti al fine di dar del lavoro inutile ai docenti.