ItaliaOggi 14/1/2011, 14 gennaio 2011
Diritto & Rovescio Il nuovo sistema di reclutamento dei maestri/e elementari prevede che, per poter insegnare nelle scuole primarie, bisognerà disporre di una laurea quinquennale, comprensiva del tirocinio dal secondo anno
Diritto & Rovescio Il nuovo sistema di reclutamento dei maestri/e elementari prevede che, per poter insegnare nelle scuole primarie, bisognerà disporre di una laurea quinquennale, comprensiva del tirocinio dal secondo anno. Le maestre degli anni Cinquanta-Sessanta andavano in cattedra avendo frequentato solo una scuola superiore («l’istituto magistrale») di soli quattro anni (sei anni in meno di studi di adesso). Chi osa dire che insegnavano a «scrivere, leggere e far di conto» peggio che le maestre-primario di adesso, non sa cosa dice. E non è colpa delle maestre di adesso ma di chi inventa corsi chilometrici solo per far perdere soldi e tempo agli studenti al fine di dar del lavoro inutile ai docenti.