Alessandra Longo, la Repubblica 14/1/2011, 14 gennaio 2011
TELEFONI, SCATTANO GLI AUMENTI SULLA LINEA FISSA
ROMA - Gli italiani si sono trovati una sorpresina sgradita al ritorno dalle vacanze natalizie: la quasi totalità dei principali operatori ha aumentato i canoni della linea fissa, di circa 2 euro al mese, per vecchi e nuovi abbonati. Il rincaro riguarda le offerte di TeleTu, Tiscali, Wind, che consentono di abbandonare Telecom Italia dando una linea fissa (con telefonate e/o l´Adsl incluse nel canone). Anche Telecom ha alzato i prezzi, in misura minore. Ha poco senso cambiare operatore, quindi, perché l´utente è stretto in una morsa di rincari. E´ la prima volta che si assiste a un aumento a tappeto, in questo settore: è caduto il mito secondo cui negli anni telefonare costa sempre di meno. C´è un motivo: gli operatori alternativi a Telecom devono pagare, da gennaio, un canone all´ingrosso maggiorato (di "unbundling"), come stabilito a settembre dall´Autorità garante delle comunicazioni (Agcom). I concorrenti si rifanno quindi aumentando il canone all´utente, per tutelare i propri margini di profitto. Com´è noto, tutti gli operatori utilizzano, a pagamento, la rete Telecom per offrire il servizio di linea fissa all´utente.
«Si avvera quanto abbiamo previsto e temuto, purtroppo. Un rincaro generalizzato della linea fissa, a causa dell´aumento delle tariffe di unbundling approvato dall´Agcom», dice Marco Pierani, responsabile dei rapporti istituzionali di Altroconsumo. Tutte le associazioni dei consumatori avevano fatto fronte comune con gli operatori alternativi, contro quella decisione di Agcom, mandando propri delegati a protestare persino a Bruxelles, alla Commissione europea. Hanno ottenuto solo uno sconto sui rincari dell´unbundling. Il risultato: ora costa 21,90 la linea fissa di TeleTu, con telefonate illimitate, contro i precedenti 19,90. Le offerte linea fissa con telefonate e Adsl partono ora da 31,90 (prima, 29,90). Stesso rincaro con Tiscali e Wind, con la sola differenza che il canone finale è di 5 centesimi al mese più alto rispetto a TeleTu. Telecom ha invece portato a 46 euro l´offerta di punta Tutto Incluso (da 45 euro, con linea, telefonate illimitate e Adsl), «perché adesso diamo all´utente anche l´antivirus, che prima era opzionale e costava 3 euro al mese», spiegano dall´operatore. Fa eccezione Fastweb, i cui canoni restano invariati (si parte da 35 euro per avere la linea telefonica e l´Adsl).
Qualche consolazione: gli operatori adesso hanno promozioni con canoni ridotti, rispetto a quelli riportati, per i primi due anni di abbonamento. Wind inoltre ha smesso di far pagare un canone maggiorato agli utenti non raggiunti dalla sua rete diretta.