Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 18 Martedì calendario

Si chiamano GAS (Gruppi di acquisto solidali). Sono nati nel 1994 a Fidenza per sostenere il consumo responsabile, comprando in blocco e a prezzi contenuti, cibi biologici direttamente dal produttore

Si chiamano GAS (Gruppi di acquisto solidali). Sono nati nel 1994 a Fidenza per sostenere il consumo responsabile, comprando in blocco e a prezzi contenuti, cibi biologici direttamente dal produttore. Oggi i gruppi italiani sono circa 1000 e coinvolgono 50mila famiglie. A Milano ce ne sono 400. Il loro tasso di crescita annuo è del 40 per cento.