Camilla Tagliabue, Gente, n. 3, 18 gennaio 2011, pag. 54, 18 gennaio 2011
Si chiamano GAS (Gruppi di acquisto solidali). Sono nati nel 1994 a Fidenza per sostenere il consumo responsabile, comprando in blocco e a prezzi contenuti, cibi biologici direttamente dal produttore
Si chiamano GAS (Gruppi di acquisto solidali). Sono nati nel 1994 a Fidenza per sostenere il consumo responsabile, comprando in blocco e a prezzi contenuti, cibi biologici direttamente dal produttore. Oggi i gruppi italiani sono circa 1000 e coinvolgono 50mila famiglie. A Milano ce ne sono 400. Il loro tasso di crescita annuo è del 40 per cento.