Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 13 Giovedì calendario

Addio marmellata di arance gli inglesi scelgono la Nutella -LONDRA - Winston Churchill non se la faceva mai mancare per il suo breakfast e l´orsetto Paddington, popolare personaggio di libri e trasmissioni per bambini, vuole averne sempre un vasetto a portata di mano

Addio marmellata di arance gli inglesi scelgono la Nutella -LONDRA - Winston Churchill non se la faceva mai mancare per il suo breakfast e l´orsetto Paddington, popolare personaggio di libri e trasmissioni per bambini, vuole averne sempre un vasetto a portata di mano. Ma i gusti degli inglesi cambiano e la marmellata è passata di moda. La rimpiazzano sempre più spesso sulla tavola dei sudditi di Sua Maestà, le cioccolate spalmabili, a cominciare dalla Nutella e un´americanata come il burro d´arachidi. Vanno a picco in particolare le vendite di marmellata d´arance, una vecchia tradizione britannica, seguite nel dimenticatoio gastronomico da un altro classico della colazione all´inglese, il miele, anch´esso in declino. Secondo statistiche diffuse ieri, nell´ultimo anno in questo Paese sono stati mangiati 175mila galloni in meno di marmellata rispetto al 2009: come dire un calo di 2 milioni e mezzo di vasetti. Contemporaneamente, le vendite di Nutella o prodotti simili sono aumentate dell´8% e quelle di burro d´arachidi del 7,5. «Che tragedia», commenta Xanthe Clayr, critico gastronomico del quotidiano Daily Telegraph. «La marmellata è una delle migliori tradizioni culinarie del nostro Paese. Quella di arance, preparata come si deve con le bucce amare delle arance di Siviglia, ha un gusto raffinato e delizioso. E spalmata su pane e burro, è una delle quintessenze del nostro breakfast. Dobbiamo fare qualcosa per ripristinarne il successo». Ma non sarà facile. Mentre il declino di popolarità del miele deriva principalmente da un´ascesa dei prezzi causata da un calo dell´apicultura, la marmellata sembra avere in Inghilterra un serio problema di immagine. Più di metà di coloro che la mangiano regolarmente hanno oltre 65 anni: non è considerato, insomma, un alimento per persone giovani e attive. Il fatto è che gli inglesi non sono più quelli di una volta e si vede anche a tavola. Il caffè ha soppiantato il tè come bevanda calda preferita del mattino (e del resto della giornata), aiutato dalla diffusione delle catene di caffetterie all´americana come Starbucks ma pure di quelle all´italiana come Costa Caffè o italiane veramente come Segafredo. La birra retrocede sopravanzata dal vino. E i prodotti alimentari più venduti, in un sondaggio di Sainsbury, una delle maggiori catene di supermercati nazionali, sono gli spaghetti e la salsa al pomodoro, altro che fagioli e salsicce. Che Dio salvi la Regina!