Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 12 Mercoledì calendario

MINIERO Luca

MINIERO Luca Napoli 1966. Regista. Grandissimo successo con Benvenuti al Sud (2010, remake del francese Giù al Nord) • «[...] il mio film ha molto in comune con Totò, Peppino e la Malafemmina. Ci siamo calati nel mercato e abbiamo imparato a trattare temi sociali con spirito più moderno, più leggero, con un ritmo sostenuto nel montaggio. [...]» (Valerio Cappelli, “Corriere della Sera” 19/11/2010) • «[...] Benvenuti al Sud deve ringraziare le polemiche sui “terroni” di Bossi, arrivate in tempo per lanciare il film: “In Italia su questi temi è sempre il momento giusto, quelle frasi le abbiamo già sentite. La politica come gag è insuperabile, ma i miei film si rifanno piuttosto agli sfottò che da sempre dividono gli italiani. Ma il razzismo, l’ho constatato di persona, si scioglie nell’incontro tra persone. A Milano scopri che i più scatenati contro il Sud hanno amici e parenti meridionali”. Il successo di Benvenuti al Sud è partito in Campania e Puglia, con il 22 per cento della quota di mercato, ma in Lombardia ha presto toccato il 16 per cento. “Ho portato il film in ogni piazza possibile e vi assicuro che il pubblico del Nord e quello del Sud ridono negli stessi momenti, alle stesse battute” [...]» (Arianna Finos, “la Repubblica” 12/10/2010).