il Fatto Quotidiano, 12/1/2011, 12 gennaio 2011
QUEI POLITICI DA BARZELLETTA (IN OGNI SENSO)
Per tutti i sette mesi in cui è andata in onda dai microfoni di Rai Radio 2 la trasmissione Un giorno da pecora, i conduttori Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro – che tornano in onda il prossimo 24 gennaio – hanno chiuso la puntata con una barzelletta raccontata da un politico: “A volte l’ascoltavamo e sbattevamo la testa contro il vetro della regia, altre ridevamo”. Le migliori batttute dei politici sono diventate un libro “Onorevoli risate”, in libreria da domani con l’editore Aliberti: qui di seguito una selezione.
Teodoro Buontempo
Presidente Nazionale di La Destra
La sepoltura di Berlusconi
In questi giorni Berlusconi ha riunito spesso il suo staff, dicendosi molto preoccupato perché non è riuscito ancora a scegliere dove (tra venti, trenta o cinquant’anni, lunga vita a lui!) possa essere sepolto. Vuole una sepoltura degna di lui, del suo successo. “Io sono arrivato al massimo del successo nel-l’imprenditoria, in politica… Godo del massimo riconoscimento in tutto il mondo e, insomma, mi occorre una tomba in un luogo degno di me”. Iniziano a fare alcune proposte, Alfano dice: “Il Colosseo, presidente, mi sembra un posto degno di lei…” Berlusconi dice: “Sì, insomma, però... adesso abbiamo bisogno anche del voto dei cattolici, e lì i cattolici venivano perseguitati e uccisi... Non è una buona idea”. Se ne esce il presidente del Senato e dice: “Una piramide, dove sono stati sepolti i faraoni, quello sarebbe il posto degno per un uomo come te, che ha avuto successo...” e Berlusconi: “Neppure questo va bene, c’è questo eterno conflitto tra Israele e Palestina, io mi vado a mettere in mezzo a queste cose... Io devo essere onorato da tutti, al di là delle parti, delle fazioni...”. Niente, non trovano una soluzione, e si aggiornano il giorno successivo. Letta dice: “Presidente, ho pensato tutta la notte: il miglior posto per lei dovrebbe essere il Santo Sepolcro, non può che stare in un luogo in cui da tutto il mondo i cattolici vengono ad onorare Gesù”. E Berlusconi dice: “Questa mi piace, è una buona idea! Letta, ci vediamo domani alla stessa ora, fatemi sapere quanto mi viene a costare, perché non ho problemi economici, ma mi piacerebbe saperlo prima...”. Il giorno dopo si rivedono, e Berlusconi dice: “Allora, quanto costa questa bella idea?”. La cifra che dice Letta è veramente colossale, con tantissimi zeri. Berlusconi dice: “Sì, certo, il luogo va bene ed è giusto pagare profumatamente... Ma per soli tre giorni mi sembra esagerato!”.
Debora Serracchiani
Europarlamentare Pd
Il pozzo dei desideri
Moglie e marito guardano romanticamente la luna che si riflette nel pozzo. Improvvisamente l’uomo scivola e cade. La moglie: “Ma allora funziona”.
Matteo Colaninno
Deputato Pd
Una gallina in aula
Durante un processo, il cancelliere si avvicina al giudice, copre il microfono con una mano e gli dice in un orecchio: “Signor giudice, c’è una gallina fuori dall’aula!” “Una gallina? E cosa vuole ?” “Vorrebbe deporre!”
Riccardo Villari
Senatore Misto – Radicali Italiani
Ilary e Totti
Ilary e Totti vanno a fare shopping nel centro di Roma. La gente si avvicina, tutti vogliono toccare il Pupone, la bella Ilary è tutta gasata di avere un marito così famoso. Entrano in vari negozi e cominciano a comprare roba. A un certo punto entrano in un negozio di abbigliamento: tutti si mettono a disposizione della bella Ilary e cominciano a darle camicette, vestiti, pantaloni… Lei se li prova, e il marito apprezza. A un certo punto mette un bel vestito, esce fuori dal camerino, si para davanti al marito e dice: “Ma che dici, m’ingrassa?” E lui: “Ma che, te lo devi magnà?”
Maurizio Lupi
Deputato Pdl
Tra cannibali
Ci sono due cannibali che stanno mangiando. Uno dice all’altro: “Io con mia moglie non ce la faccio più”. L’altro gli risponde: «Va bè, almeno finisci le patate”.
Roberto Giachetti
Deputato Pd
Punti di vista differenti
Sherlock Holmes e il dottor Watson vanno in campeggio. Dopo una buona cena e una bottiglia di vino si mettono in tenda e vanno a dormire. Alcune ore dopo Holmes si sveglia e dà una gomitata al suo fedele amico: “Watson, guarda il cielo e dimmi cosa vedi!”. Watson replica: “Vedo milioni di stelle!” E Holmes: “E quindi? Cosa ti induce a pensare?” Watson pensa qualche minuto e poi dice: “Dal punto di vista astronomico, mi induce a pensare che ci sono milioni di galassie e potenzialmente miliardi di pianeti; da quello astrologico, osservo che Saturno è nella costellazione del Leone; da quello temporale deduco che sono circa le tre e un quarto; da quello teologico posso vedere che Dio è potenza e noi siamo solo degli esseri piccoli e insignificanti; infine, dal punto di vista meteorologico presumo che domani sarà una bella giornata. Invece, tu cosa ne deduci?” “Watson, ma vaffanculo, qualcuno si è fregato la tenda!”.
Alfonso Pecoraro Scanio
Leader Federazione Verdi
Lo scherzo del contadino
Un contadino vuole fare uno scherzo a una delle sue galline: le sottrae di nascosto un uovo e lo dipinge di tutti i colori. Poi lo rimette fra le altre uova, e si nasconde per osservare le reazioni della chioccia. Questa, però, rimane indifferente. Deluso, il contadino sta per tornarsene ai suoi lavori, quando vede nell’aia un gran putiferio: è il gallo, che riempie di botte un pavone.
Salvatore Pedica
Senatore Idv
Berlusconi va in banca
Berlusconi va in banca per cambiare un assegno da diecimila euro. Va dal cassiere e gli chiede: “Mi può cambiare quest’assegno?” “Mi dia un documento” dice il cassiere. “Ma come, non mi riconosce?” dice Berlusconi. “Mi chiami il direttore!” “Guardi, mi dispiace, non c’è” risponde il cassiere “lo sostituisco io”. “Cribbio! Sono il presidente del Consiglio, sono su tutti i giornali, le televisioni...” “Guardi” dice il cassiere “ieri Totti è venuto senza documenti, ha dovuto palleggiare per tre ore per dimostrare che era lui. Quindi mi dimostri anche lei che è il presidente Berlusconi”. Berlusconi ci pensa un attimo e dice: “Non so, ora mi vengono in mente solo cazzate!” E il cassiere: “Vuole biglietti da cinquecento o tagli più piccoli?”.
Giancarlo Mazzuca
Deputato Pdl
Incidente stradale
Qualche tempo fa, quand’ero ancora direttore del Resto del Carlino e mi occupavo di cronaca locale, mi chiamò il maresciallo di San Lazzaro, un paesino alle porte di Bologna, segnalandomi che c’era stato un gravissimo incidente stradale con dei morti proprio alle porte della città. Mandai subito un mio cronista a San Lazzaro. Quando arrivò, vide una signora affranta, sorretta dal maresciallo, che doveva riconoscere il corpo del marito. “Signora” le dice il maresciallo alzando il lenzuolo “sia forte, non si spaventi, suo marito è completamente sfigurato, ed è integro solo dalla vita in giù”. La signora guardò sconvolta e poi emise un respiro di sollievo: “Ma questo non è mio marito! Anzi, maresciallo, sa cosa le dico? Quest’uomo non è nemmeno di San Lazzaro!”.
Lamberto Dini
Senatore Pdl
Escort
Cos’è la escort? Una mignotta in lingua inglese.
Paolo Cirino Pomicino
ex ministro del Bilancio e della Funzione pubblica (Dc)
Differenze fondamentali
Sapete qual è la differenza tra una buonadonna, una figlia di buonadonna e una rompiballe? La buonadonna, come è noto, la dà a tutti. La figlia di buonadonna la dà a tutti, tranne che a te. La rompiballe la dà a te, sempre a te, solo a te!