Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 12 Mercoledì calendario

Luciano Paganetto, 77 anni. Genovese, era il patrigno di Ivano Damiani Paganetto, 37 anni, un omone alto un metro e novanta, malato di mente, che da una quindici di giorni si rifiutava di prendere gli psicofarmaci sostenendo di non averne bisogno

Luciano Paganetto, 77 anni. Genovese, era il patrigno di Ivano Damiani Paganetto, 37 anni, un omone alto un metro e novanta, malato di mente, che da una quindici di giorni si rifiutava di prendere gli psicofarmaci sostenendo di non averne bisogno. L’altro giorno il Paganetto Luciano provò a convincerlo a mandar giù le sue medicine e allora il figliastro, afferrato un coltellaccio da cucina di quelli che si usano per tagliare la carne, gli infilò la lama di quaranta centimetri quindici volte nella schiena, nel torace e nell’addome, ferendo a una mano anche sua madre Angela Gamiale, 70 anni, che s’era messa in mezzo per difendere il compagno. Quindi la stessa lama se la ficcò nella pancia, senza però riuscire a morire. I soccorritori, entrando nell’appartamento, trovarono il vecchio sul pavimento dell’ingresso, in una pozza di sangue, e l’altro che vagava ferito per casa senza dire una parola. Alle 10 di mattina di martedì 10 gennaio in un appartamento in via Ungaretti 60, quartiere di Pegli, a Genova.