Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 08 Sabato calendario

MAI PIÙ SCALATE BANCARIE SPERICOLATE" L´INGHILTERRA PENSA AL VETO SULLE OPA - LONDRA

Le autorità governative che regolamentano l´attività della City dovrebbero avere il potere di bloccare i tentativi di acquisizione ostile tra banche, se ritengono che l´operazione minacci la stabilità dei mercati finanziari.
La proposta proviene da lord Adair Turner, presidente della Financial Services Authority (Fsa), l´organismo che sovraintende al settore finanziario britannico. «I take-over aggressivi e contestati possono rappresentare un rischio accettabile al di fuori del campo bancario, ma non in quello della finanza» ha dichiarato Turner a un convegno sulle prospettive del capitalismo globale. «Se la responsabilità primaria di un consiglio d´amministrazione di un´azienda non bancaria è massimizzare il valore per gli azionisti e dunque correre rischi, per le banche la conseguenza di un´acquisizione sbagliata si carica di enormi responsabilità sociali e questo è un fattore importante di cui tenere conto».
In primavera la Fsa pubblicherà i risultati della sua indagine sulla Royal Bank of Scotland (Rbs) e sugli avvenimenti che l´hanno portata sull´orlo del collasso, riportando nel 2008 la perdita più grande nella storia del Regno Unito, 28 miliardi di sterline (circa 33 miliardi di euro), per essere poi salvata dallo Stato con un indebitamento che pesa sulle spalle dei contribuenti traducendosi in imposte più alte e tagli alla spesa pubblica. Nel suo intervento, Turner ha sottolineato che a fine 2007 la Rbs effettuò una controversa acquisizione ostile di un´altra banca, la Abn Amro, il cui costo ha avuto un impatto decisivo nei successivi sviluppi. «Se oggi ci trovassimo di fronte al tentativo di una Rbs di comprare una Abn Amro, probabilmente adotteremmo misure per bloccarlo», osserva il presidente della Fsa. «Nel 2007 non pensavamo che questo fosse il nostro compito di regolatori, ma credo che la situazione sia cambiata».
Nel rapporto sulla Royal Bank of Scotland, Turner intende raccomandare al governo britannico di passare una legge che autorizzi le autorità di controllo del sistema finanziario a fermare acquisizioni ostili di tipo analogo. La Fsa può già prevenire di fatto un take over, esigendo alti livelli di capitale. Nel maggio scorso, sollevò obiezioni sul della Prudential, spingendo la società di investimenti a ritardare e poi ritirare un´acquisizione amichevole dell´American International Group, una società di assicurazioni asiatica. Ma una legislazione specifica darebbe maggior potere agli organi di controllo. Una riforma voluta dal governo conservatore di David Cameron prevede che nel 2012 buona parte dei poteri di supervisione della Fsa siano passati alla Banca d´Inghilterra, anche se l´attuale amministratore delegato della Fsa, Hector Sanctis, gestirà la transizione diventando il capo di una nuova agenzia regolatrice all´interno della banca centrale.
Turner ha chiesto anche nuovi stress test per le banche europee nel 2011 dopo aver espresso il disappunto per il risultato dei test del 2010 che avevano mancato d´individuare la necessità di ricapitalizzazione delle banche irlandesi, anch´essa avvenuta poi a spese dello Stato. Per Turner i nuovi controlli dovrebbero prevedere la possibilità che qualche paese europeo sia costretto a ristrutturare il proprio debito.